I registratori di temperatura a disco circolare o a tamburo sono registratori grafici su carta. Lo strumento è dotato di un elemento sensibile che rileva la temperatura; il segnale viene trascritto tramite un pennino su carta diagrammale.
Il risultato è un grafico della temperatura nel tempo.
I registratori di temperatura possono misurare contemporaneamente anche altre grandezze come l’umidità; in questo caso saranno presenti due pennini che riporteranno sul grafico le due grandezze misurate.
I termometri a quadrante trovano ancora un largo impiego nell’industria di processo grazie alla loro resistenza alle condizioni gravose, alla possibilità di utilizzarli in assenza di alimentazione elettrica, alla facilità di lettura ed ai costi contenuti.
I principali termometri analogici nell’industria di processo sono principalmente di due tipi: i termometri bimetallici ed i termometri a gas inerte. La scelta tra queste due tipologie di strumenti per la misura della temperatura dei fluidi di processo va valutata in base a diversi criteri:
Per montare un Termometro a Gas Inerte con Capillare è necessario seguire una serie di accortezze necessarie al buon funzionamento dello strumento.
Sia le Termoresistenze che le Termocoppie sono sensori di temperatura utilizzati in una vasta gamma di applicazioni. Il cliente spesso si trova a dover scegliere tra termocoppie e termoresistenze.
© 2025 Amecroma
E' vietata la riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti presenti su questo sito. © 2015-2023 Fratelli Magni Srl